Per le Coppie
I servizi che offro alle coppie sono:
- COLLOQUIO DI CONSULENZA: è un primo incontro in cui si ascolta e definisce il problema e la causa del malessere, nonché le possibili risorse, individuali e di coppia, che è possibile utilizzare. E’ l’occasione per avere una prima lettura della situazione, e comprendere insieme il percorso più adatto per entrambi.
- PSICOTERAPIA DI COPPIA: è un percorso di conoscenza focalizzato sul legame tra due individui, che perciò verranno insieme ad ogni seduta. L’attenzione è rivolta alla loro relazione, al modo in cui è cresciuta e si è sviluppata, andando a indagare le dinamiche con cui l’individualità di ogni partner si incontra e si scontra con l’individualità dell’altro partner. La terapia di coppia si pone l’obiettivo di aiutare le coppie ad individuare ed affrontare i propri conflitti affinché si possa vivere la relazione in modo nuovo, più costruttivo e soddisfacente. A volte la terapia di coppia porta alla difficile decisione di separarsi, se questa è la strada più adatta a raggiungere il benessere di entrambi i partner. Sarà comunque una scelta condivisa, ponderata con attenzione e consapevolezza, e avendo entrambi la possibilità di un supporto nel momento del doloroso distacco.
- COLLOQUI DI SOSTEGNO GENITORIALE: sono rivolti a padri e madri (sia uniti che separati) che vivono una difficoltà legata alla crescita dei figli e/o a una situazione di crisi famigliare. Durante i colloqui si osserverà insieme il legame costruito tra genitori e i figli, per scoprire le singolari modalità di ogni individuo di relazionarsi all’altro. L’obiettivo è riflettere e prendere consapevolezza del proprio ruolo di genitore e della posizione all’interno della famiglia, nonché scoprire le proprie risorse e sensibilità e come utilizzarle nella relazione con i propri figli. A beneficiare di questo percorso sono sia i genitori, che partecipano ai colloqui, sia i figli rimasti a casa, che avranno al loro fianco genitori più consapevoli ed empatici.
Per maggiori informazioni contattami